Braccianti immigrati pagati una miseria e sovvenzioni europee per fare concorrenza sleale. Così le conserve italiane invadono il Ghana e danneggiano la sua economia
Chi è nato prima del 1985 sa com’è la vita senza internet. Leggi
Il lavoro dei braccianti africani nell’Italia del sud serve a produrre le conserve di pomodoro che sono esportate a prezzi stracciati in Ghana. Dove fanno concorrenza ai prodotti locali e stravolgono le abitudini alimentari della popolazione
Tre anni dopo la caduta del regime di Gheddafi, la battaglia tra le milizie di varie città sta trascinando il paese in una guerra civile
Un film di Abel Ferrara, in concorso alla mostra del cinema di Venezia, ricostruisce l’ultimo giorno di vita dell’intellettuale italiano ucciso nel 1975
Dopo un romanzo di successo e quindici anni di articoli e saggi in cui non ha risparmiato nessuno – nemmeno Ghandi – Arundhati Roy torna alla narrativa. Ma sulla sua strada l’impegno politico riaffiora sempre, scrive Siddhartha Deb
Lo stato più giovane del mondo è scosso da una guerra che finora ha causato più di un milione di profughi e rischia di scatenare una carestia. Reportage da Juba
Da Starbucks alla Volkswagen fino a Google e all’Ikea. I Paesi Bassi ospitano le sedi di molte multinazionali, che sfruttano le norme del fisco locale per pagare meno tasse
I luoghi in cui abitano alcuni dei principali esponenti delle organizzazioni mafiose italiane sono al centro del progetto fotografico di Tommaso Bonaventura, Alessandro Imbriaco e Fabio Severo
È una delle autrici che hanno fatto la storia del fumetto brasiliano. Dopo aver tenuto a lungo nascosta la sua identità transgender, a quasi sessant’anni ha deciso di uscire allo scoperto
Alla scoperta della capitale cambogiana insieme a un dj. Tra aperitivi, ristoranti e locali dove si può ascoltare ottima musica underground
Di Gianluca Costantini
Di Nick Hornby
Londra ha celebrato gli esperti capaci di riconoscere e autenticare un capolavoro a partire da una pennellata
Arabia Saudita, Iran, Siria, Kuwait, Qatar. Sembra che in Medio Oriente sia in corso una gara per stabilire chi è nella posizione migliore per combattere i jihadisti
Dopo cinquanta giorni di guerra israeliani e palestinesi hanno raggiunto un cessate il fuoco illimitato. La novità dell’accordo è che Israele ha accettato di negoziare con i gruppi radicali
Dopo la crisi di governo, il presidente francese può contare su un nuovo esecutivo più coerente e unito. Ora deve mantenere le promesse fatte agli elettori dopo la vittoria del 2012
Nella città del Missouri è tornata la calma, ma la tensione sociale è ancora alta. Ecco come le autorità possono migliorare i rapporti tra la polizia e la comunità afroamericana
Il regime di Pol Pot è stato spesso accusato di genocidio. Ma finora nessuno dei Khmer rossi è stato condannato per questo delitto. A ottobre una sentenza potrebbe cambiare le cose
In alcuni ospedali statunitensi i pazienti possono accedere agli appunti dei loro medici in modo rapido e semplice. E ora l’iniziativa comincia a estendersi anche ai pazienti psichiatrici
Facebook e altre aziende hanno un piano per rendere accessibile internet a prezzi contenuti nei paesi in via di sviluppo. Ma dietro il loro altruismo si nascondono altri interessi
Per la seconda volta in tredici anni l’Argentina è risultata insolvente. Il governo accusa l’alta finanza statunitense, ma il paese soffre anche di gravi problemi economici interni
Le Quotidien d’Oran
Le Monde
Ho ventun anni, sono al terzo anno di medicina e non riesco a frenare la voglia di avere bambini. E odio l’idea di dover aspettare molto prima di poterci pensare davvero. Come mi acquieto? Leggi
Un po’ d’incertezza può capitare a tutti quando ci sono di mezzo le preposizioni. Leggi
Noëlle Revaz, Tanti cari saluti Leggi
Will Ellsworth-Jones, Banksy Leggi
Edmondo Romano, Indigo Mist, Youlook Leggi
Secondo i dati diffusi dall’Istat il 14 luglio, nel 2013 il 9,9 per cento degli italiani si trovava in una situazione di povertà assoluta. Leggi
Il piccolo bue scozzese dalle lunghe corna che con le sue bistecche invade Edimburgo ha dato il nome in codice, kyloe, per proteggerne i primi passi, a FutureLearn, nuova piattaforma di corsi online. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati