Nasa, Ees, D. Jewitt (Ucla); Image Processing: J. DePasquale, STScI

Astronomia Il telescopio spaziale Hubble ha realizzato un’immagine della cometa interstellare 3I-Atlas. Scoperta a luglio, la cometa è il terzo oggetto proveniente dallo spazio profondo individuato finora, e dovrebbe attraversare il sistema solare interno tra ottobre e dicembre senza minacciare la Terra. In base all’immagine il suo diametro dovrebbe essere compreso tra 5,6 chilometri e 320 metri. ◆ Uno studio pubblicato sull’Astrophysical Journal ha identificato quello che potrebbe essere un nuovo tipo di supernova. L’esplosione di una stella con una massa dieci volte superiore a quella del Sole, osservata a 700 milioni di anni luce dalla Terra, potrebbe essere stata provocata dall’eccessivo avvicinamento al buco nero con cui costituiva un sistema binario, che avrebbe destabilizzato la sua struttura.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1628 di Internazionale, a pagina 95. Compra questo numero | Abbonati