Negli uccelli l’inversione di sesso sembra essere più comune del previsto. Uno studio pubblicato su Biology Letters ha confrontato dna e morfologia di quasi cinquecento uccelli di cinque specie australiane, tra cui il kookaburra (nella foto) e il lorichetto arcobaleno. In tutte le specie sono stati individuati esemplari con caratteristiche fisiche di un sesso ma geni dell’altro, in percentuali dal 3 al 6 per cento. Nella maggior parte dei casi si trattava di femmine con gonadi maschili. Restano da chiarire cause e meccanismi del fenomeno.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1628 di Internazionale, a pagina 95. Compra questo numero | Abbonati