Il regista Radu Jude e il filosofo Christian Ferencz-Flatz indagano il subconscio e l’immaginario in trasformazione del loro paese, la Romania, attraverso un collage di frammenti di spot televisivi dalla fine del regime di Ceaușescu in avanti.
L’incontro Trump-Putin in Alaska ricorda i vertici tra Stati Uniti e Unione Sovietica durante la guerra fredda. Uno straordinario lavoro di ricerca e montaggio ricostruisce il più celebre, nel 1975 a Helsinki, che segnò l’inizio del disgelo.
Il secondo capitolo dell’ambiziosa trilogia di Victor Kossakovsky sui regni naturali si concentra sugli animali, con il ritratto di una scrofa.
All’inizio di agosto è morto il grande fotoreporter Gianni Berengo Gardin. Questo ritratto realizzato nel 2021 ripercorre sei decenni di storia e lavoro, attraverso un centinaio di foto scattate tra gli anni cinquanta e oggi.
John Lennon ebbe una relazione con la sua giovane assistente May Pang, orchestrata dalla stessa Yoko Ono. Doveva durare poche settimane, proseguì invece per 18 mesi, e fu il periodo più produttivo del Lennon post-Beatles.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1628 di Internazionale, a pagina 80. Compra questo numero | Abbonati