Le piogge torrenziali che nell’ultima settimana hanno colpito vari stati del Messico centrale e orientale hanno causato almeno 64 morti e 65 dispersi, secondo un bilancio fornito il 13 ottobre dalle autorità.

La maggior parte delle vittime e dei danni è stata registrata nello stato orientale di Veracruz e in quelli centrali di Hidalgo e Puebla, ha dichiarato Laura Velázquez, direttrice della protezione civile nazionale.

Le piogge più intense si sono verificate tra il 6 e il 9 ottobre, causando “l’aumento del livello dei fiumi e dei torrenti, nonché alluvioni e frane”, ha dichiarato Velázquez durante la conferenza mattutina della presidente Claudia Sheinbaum.

La maggior parte dei dispersi è concentrata nello stato di Hidalgo, con 43 persone di cui non si hanno notizie.

In risposta a una domanda su una possibile sottovalutazione dei rischi, Sheinbaum ha spiegato che “vari fattori meteorologici si sono combinati all’improvviso”, e che questo “ha impedito di ottenere informazioni tempestive sulla situazione, a differenza di quanto succede con gli uragani”.

Secondo il servizio meteorologico nazionale, le piogge torrenziali dell’ultima settimana sono il risultato dell’incontro tra una depressione tropicale proveniente dal golfo del Messico e un fronte freddo proveniente da nord.

Nelle città dello stato di Veracruz, vicine alla costa e attraversate da grandi fiumi, la popolazione era stata trasferita già il 10 ottobre per il rischio di alluvioni. Ma nelle aree montuose degli stati più interni i fiumi hanno straripato improvvisamente, sorprendendo le autorità locali.

Nello stato montuoso di Hidalgo è stato allestito un ponte aereo per soccorrere le persone rimaste bloccate dall’acqua.

“Gli elicotteri delle forze armate e del governo sono mobilitati per fornire cibo e acqua agli abitanti”, ha affermato Sheinbaum.

Vari pazienti di un ospedale di San Bartolo Tutotepec, nello stato di Hidalgo, sono stati trasferiti altrove in elicottero, a causa della chiusura delle strade.

Il sindaco di San Bartolo Tutotepec, Ubaldo González, ha dichiarato all’Afp che “una frana ha travolto delle case causando la morte di due persone”.

A partire dal 12 ottobre la fine delle precipitazioni ha permesso alle autorità di accelerare le operazioni di soccorso nelle aree più colpite.