Questo articolo è uscito a pagina 5 del numero 74 di Internazionale Kids, il mensile di Internazionale per lettrici e lettori dai 7 ai 13 anni. Lo trovate in edicola, sull’app (gialla) di Internazionale oppure potete abbonarvi.
A volte ubbidire alle regole ci sembra solo una noiosa fatica. E ci chiediamo: “Ma perché?”. Eppure le regole possono anche proteggerci o aiutarci perfino a vivere meglio. A patto che siano condivise. Come è successo in una scuola tedesca dove insegnanti, genitori e studenti hanno discusso a lungo e poi hanno deciso: niente telefoni in classe, niente WhatsApp sotto il banco, niente TikTok a ricreazione. E di colpo tutti hanno ricominciato a parlarsi, racconta l’articolo che abbiamo tradotto dal giornale tedesco Dein Spiegel.
Un regola che ha avuto successo. Come quelle della scienza raccontate nell’articolo a pagina 50, che spiega quanto tempo ci vuole (anni!) per inventare una medicina sicura. E poi c’è Mercoledì Addams, che le regole le rovescia con ironia e un po’ di sarcasmo. Il giornale britannico The Economist scrive che “Mercoledì ci mostra che si può essere diversi senza fare paura” (a questo proposito, il poster al centro del giornale ci ricorda che insieme agli amici tutto fa un po’ meno paura).
Gli articoli di questo numero hanno un filo in comune: la libertà è quella di decidere per sé, sapendo però che ogni scelta ci lega anche agli altri.
Un momento imbarazzante: a mensa
di Cristina Portolano  
In copertina: in classe senza telefono
Dein Spiegel, Germania  
Fumetto: Carlotta superflash, n. 11
di Silvia Vecchini e Sualzo  
Attualità: una tregua fragile
Bbc, Al Jazeera  
Consigli per salvare il pianeta
di Eleonora Degano  
Domande incrociate: bambinetta
di Susanna Mattiangeli  
Fumetto: privati dei jet
di Marine Blandin  
Poster: con gli amici niente fa paura
di Andrea Antinori  
Cultura: successo diabolico
The Economist, Regno Unito  
Fumetto: Margo Maloo
di Drew Weing  
Scienza: come nascono le medicine
Muse, Stati Uniti  
Fumetto: la storia di Katia & Maurice Krafft
di Rozenn le Berre e Fabien Roché  
Confronto: i robotaxi sono una buona idea?
The Week Junior, Regno Unito  
Portfolio: le più belle foto di natura
di Wildlife Photographer of the Year  
Una parola in giapponese: Maneki neko
di Junko Terao  
Filosofia: decidere per sé
di Ilaria Rodella  
L’ultima
Cruciverba e altri giochi  
E molto altro! Lo trovate in edicola, sull’app (gialla) di Internazionale oppure potete abbonarvi.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
 
			 
            
                     
                     
                     
                     
	                 
	                 
            