• I cibi ultraprocessati potrebbero spiegare in parte l’aumento dei casi di cancro all’intestino tra le persone con meno di cinquant’anni.
  • Una terapia genica sperimentale basata sulla tecnica crispr può ridurre del 50 per cento i livelli di colesterolo.
  • Uno studio rafforza l’ipotesi secondo cui il virus di Epstein-Barr è la causa del lupus.
  • Uno spray all’ossitocina e l’attività sessuale possono accelerare la guarigione delle ferite.
  • Le razze di cani erano già molto diversificate diecimila anni fa.
  • Su un calice d’argento risalente a quattromila anni fa è stata trovata la raffigurazione più antica della creazione che si conosca.
  • Per la prima volta è stata osservata un’espulsione di massa coronale al di fuori del nostro sistema solare.
  • Uno studio ha ricostruito il processo di domesticazione e la diffusione globale della soia.
  • L’acidità delle acque costiere sta aumentando più rapidamente del previsto.
  • Da un mammut vissuto quarantamila anni fa è stato estratto l’rna più antico di sempre.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it