- I primi otto bambini nati con la terapia di sostituzione mitocondriale sono privi di una grave malattia genetica ereditaria.
- Per la prima volta è stata osservata direttamente la nascita di un nuovo sistema solare.
- Due nuove tecniche permettono di conservare più a lungo gli organi destinati ai trapianti.
- Il sistema Android earthquake alerts usa i sensori di movimento di milioni di cellulari per inviare allerte sui terremoti in tempo reale.
- L’esposizione ai pesticidi può aumentare il rischio di complicazioni in gravidanza.
- Le galassie Lrd sono state osservate per la prima volta nell’universo locale.
- Il sesso dei figli potrebbe essere influenzato dall’età della madre e da altri fattori biologici.
- Un nuovo sistema d’intelligenza artificiale cinese, Kimi K2, supera le prestazioni dei rivali occidentali in alcune applicazioni.
- Sul lago di Ohrid, in Albania, è stato ritrovato quello che potrebbe essere l’insediamento lacustre più antico d’Europa.
- Un gruppo di delfini ha imparato a usare le spugne di mare per cercare cibo sul fondale senza ferirsi.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it