- Sono state pubblicate le prime immagini realizzate dal nuovo osservatorio Vera C. Rubin, in Cile.
- Le misure di adattamento non basteranno a compensare il calo dei raccolti dovuto al cambiamento climatico.
- Il primo cranio completo attribuito all’Homo di Denisova permette di ricostruire l’aspetto di questi ominidi.
- Anche il decimo test del razzo Starship della SpaceX è stato un fallimento.
- Le falene Bogong usano le stelle per orientarsi nella loro lunghissima migrazione annuale.
- I primi Homo sapiens erano in grado di sopravvivere in ambienti molto diversi già prima di migrare fuori dall’Africa.
- L’aumento delle dimensioni dei cervelli negli esseri umani potrebbe essere dovuto all’esposizione agli ormoni prodotti dalla placenta.
- È stato individuato il meccanismo cerebrale che monitora la mancanza di sonno nei topi.
- I frammenti di una collisione tra l’asteroide 2024 Yr4 e la Luna potrebbero colpire la Terra e i satelliti artificiali.
- Una mutazione ha permesso agli uccelli che si nutrono di frutta di tollerare meglio i gusti acidi.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it