“Da bambino pensavo che sarei morto prima di mia madre, secondo il principio che l’albero vive più a lungo del suo frutto”. Così comincia il memoir, in cui Kallifatides (1938), che ha vissuto a lungo in Svezia, torna ad Atene a trovare la madre di 92 anni.
Romanzo breve e intenso, pubblicato per la prima volta nel 1957: Vasfi, appena uscito di prigione, vaga per la città incapace di trovare lavoro o pace e racconta le circostanze che hanno condotto al suo arresto. Dervis è vissuto a Istanbul tra il 1905 e il 1972.
Il romanzo narra due anni della vita di Sibylla Schwarz, poco conosciuta poeta tedesca del seicento. Stefan Cordes è nato a Bruxelles nel 1969.
Romanzo ispirato alla storia familiare dell’autore. Martha, orfana in Svizzera ai primi del novecento, è costretta a lavorare dai genitori adottivi. Hartmann è nato a Berna nel 1944.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1610 di Internazionale, a pagina 82. Compra questo numero | Abbonati