- In Brasile è stato trovato il più antico fossile di formica conosciuto, risalente a 113 milioni di anni fa.
- Uno studio genetico rivela che le colonie fenicie del Mediterraneo erano composte solo in minima parte da persone provenienti dal Levante.
- La Cina ha superato gli Stati Uniti nella produzione di studi sul cancro.
- Le femmine di bonobo riescono a mantenere il controllo sui loro gruppi cooperando contro i maschi.
- Gli effetti dei bombardamenti statunitensi con l’agente arancio in Vietnam sono ancora evidenti cinquant’anni dopo.
- Un verme carnivoro hawaiano usa i resti delle sue prede per camuffarsi.
- In Inghilterra sono state trovate le prime prove archeologiche di combattimenti tra gladiatori e animali feroci.
- L’eruzione del supervulcano Toba, avvenuta 74mila anni fa, ha avuto un impatto minore di quanto si pensasse sul clima globale.
- Sono stati individuati i geni responsabili dei tratti osservati negli studi di Gregor Mendel.
- Nel centro di Barcellona sono stati trovati i resti di una nave affondata almeno cinquecento anni fa.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it