Il 30 settembre Joseph Kabila, ex presidente della Repubblica Democratica del Congo (Rdc), è stato condannato a morte in contumacia per “tradimento” e “crimini di guerra” dalla giustizia militare congolese. Leggi
Il 16 ottobre la Repubblica Democratica del Congo (Rdc) revocherà il divieto di esportare cobalto – deciso a febbraio dopo che il prezzo del minerale era crollato – per… Leggi
Il bilancio di due attacchi condotti da un gruppo jihadista nella notte tra l’8 e il 9 settembre nel Nord Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo, è salito a 89 morti, hanno riferito il 10 settembre fonti locali e di sicurezza. Leggi
Nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc) è in corso il processo in contumacia contro l’ex presidente Joseph Kabila, accusato di crimini di guerra per i suoi legami… Leggi
L’attacco a una chiesa cattolica nel nordest della Repubblica Democratica del Congo (Rdc), attribuito al gruppo ribelle delle Forze democratiche alleate (Adf), legato al gruppo Stato islamico, ha causato almeno 43 morti. Leggi
Dopo che Repubblica Democratica del Congo (Rdc) e Ruanda hanno firmato un accordo di pace a Washington il 27 giugno, Kinshasa ha raggiunto un’intesa anche con il gruppo… Leggi
Da Gaza alla Repubblica Democratica del Congo, le violenze contro i bambini nelle zone di conflitto hanno raggiunto livelli “senza precedenti” nel 2024, secondo un rapporto annuale delle Nazioni Unite pubblicato il 19 giugno. Leggi
La Repubblica Democratica del Congo (Rdc) e il Ruanda firmeranno un accordo di pace il 27 giugno, come rivela un comunicato congiunto pubblicato il 19 giugno dal dipartimento di stato di Washington. Leggi
Piogge Almeno 77 persone sono morte e più di cento risultano disperse nelle alluvioni e nelle frane provocate dalle forti piogge che hanno colpito Kinshasa e altre regioni… Leggi
L’ex presidente Joseph Kabila è tornato nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc) dopo due anni di assenza. Il 25 maggio è arrivato a Goma, il capoluogo della provincia… Leggi
Nel 2024 la distruzione della foresta pluviale tropicale ha raggiunto il livello più alto da almeno vent’anni a causa degli incendi alimentati dal cambiamento climatico e di un peggioramento della situazione in Brasile. Leggi
Dai primi giorni di maggio la provincia del Sud Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc), è stata colpita da piogge torrenziali. La notte tra l’8 e il 9 maggio… Leggi
Alluvioni Dopo giorni di forti precipitazioni il fiume Ndjili ha allagato gran parte di Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo, provocando la morte di almeno… Leggi
Il 17 marzo il Ruanda ha annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche con il Belgio, accusando l’ex potenza coloniale di essersi schierata con Kinshasa nel conflitto in corso nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Leggi
“La guerra nell’est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc) assume una dimensione regionale”, scrive The East African. “L’Uganda sta dispiegando nuovi soldati… Leggi
Il 27 febbraio almeno undici persone sono morte e circa sessanta sono rimaste ferite in due esplosioni avvenute durante una riunione del gruppo ribelle M23 a Bukavu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Leggi
Il 24 febbraio, a una riunione a Ginevra del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite, la premier congolese Judith Suminwa Tuluka ( nella foto ) ha dichiarato che da… Leggi
Nessuno sembra in grado di fermare il gruppo armato M23, che sta prendendo il controllo di vasti territori nell’est della Rdc e potrebbe decidere di proseguire fino alla capitale Leggi
Il 16 febbraio il gruppo ribelle Movimento 23 marzo (M23), sostenuto dal Ruanda, ha assunto il controllo di Bukavu, capoluogo della provincia del Sud Kivu, mentre l’Unione africana (Ua) ha chiesto il suo “ritiro immediato”. Leggi
Il 14 febbraio il gruppo ribelle M23, sostenuto dal Ruanda, ha conquistato l’aeroporto di Bukavu, capoluogo della provincia del Sud Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati