Il 16 ottobre la Repubblica Democratica del Congo (Rdc) revocherà il divieto di esportare cobalto – deciso a febbraio dopo che il prezzo del minerale era crollato – per introdurre un sistema di quote annuali, ha detto il 21 settembre l’autorità che gestisce il mercato dei minerali strategici. Quest’anno si potranno esportare 18.125 tonnellate di cobalto, che saliranno a 96.600 nel 2026 e nel 2027. La Rdc è il primo produttore al mondo di questo minerale usato nelle batterie dei veicoli elettrici, ricorda Africanews, ma finora il governo ha avuto uno scarso controllo sul suo commercio.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1633 di Internazionale, a pagina 30. Compra questo numero | Abbonati