Guerre

Gli studenti palestinesi arrivati in Italia

Sono 39 gli studenti e i ricercatori arrivati in Italia dalla Striscia di Gaza il 1 ottobre con un corridoio universitario, ma altri 150 aspettano ancora di partire. Leggi

Perché è difficile essere ottimisti sul seguito del piano per Gaza

Israele vuole trattare solo con le forze politiche palestinesi più screditate, per impedire di fatto qualsiasi soluzione duratura. Leggi

I punti finora conosciuti dell’intesa per Gaza

La prima fase del piano prevede un cessate il fuoco e uno scambio di prigionieri palestinesi con gli ostaggi israeliani ancora nelle mani del movimento islamista. Leggi

Trump impone un accordo tra Israele e Hamas

Gli ostaggi israeliani saranno liberati, i bombardamenti dovrebbero fermarsi e gli aiuti umanitari entrare a Gaza. Ma il futuro della Striscia e dei palestinesi rimane incerto. Il piano statunitense è irrealistico e fragile. Leggi

Israele cerca ancora la vendetta due anni dopo gli attentati del 7 ottobre

Tel Aviv ha vinto le sue battaglie militari nella regione, ma ha perso sul piano morale per la sua reazione sanguinaria agli attacchi di Hamas del 2023. Leggi

L’inverosimile piano di Trump per un cessate il fuoco a Gaza

Ad amministrare la Striscia di Gaza dopo il ritiro dell’esercito israeliano sarebbero Donald Trump stesso e l’ex ministro britannico Tony Blair. Leggi

La Nato ha le idee confuse su come reagire alle provocazioni russe

Donald Trump dice di essere pronto allo scontro, il suo segretario di stato si mostra più prudente e la Germania mette in guardia contro un’escalation. Leggi

La guerra ibrida della Russia sta entrando in una nuova fase?

Negli ultimi mesi gli atti di sabotaggio in Europa sono aumentati e tutti gli indizi portano a Mosca. I paesi del continente devono imparare a reagire uniti e più
rapidamente. Il video. Leggi

Netanyahu promette agli israeliani autarchia e guerra

Il primo ministro israeliano immagina per Israele un futuro modellato sull’antica Sparta, fatto di isolamento e conflitto permanente. Leggi

Il commercio delle armi mette Israele al riparo dalle sanzioni 

Finché le aziende israeliane forniranno tecnologia militare ai paesi della Nato e ad altre potenze straniere, Tel Aviv avrà una garanzia diplomatica d’impunità. Leggi

Il più grande attacco aereo russo all’Ucraina

Per la prima volta dall’inizio della guerra Mosca ha colpito la sede del governo di Kiev. Leggi

Il Medio Oriente deve reinventarsi

Se la storia che cerco di comprendere e raccontare appare già come una successione di cicli infernali, intervallati da brevi momenti di speranza, come devono sentirsi i miei… Leggi

Karabakh addio

Le radici del conflitto tra Armenia e Azerbaigian. Le guerre degli ultimi trent’anni, l’esodo degli armeni e il futuro della regione. Un reportage storico per capire una delle crisi più intricate della nostra epoca Leggi

Nuovo record di migranti forzati nel mondo

Alla fine dell’aprile 2025 in tutto il mondo erano 122,1 milioni, più del doppio di dieci anni fa. Leggi

Il mondo è più pericoloso e conflittuale

Le guerre in Ucraina e a Gaza, il futuro della Nato, le battaglie sui dazi. La rielezione di Trump suscita timori o indifferenza Leggi

Cannone

Contare i morti delle guerre è difficile ma necessario. Leggi

Il multilateralismo che non c’è

L’escalation tra Israele e Hezbollah evidenzia per l’ennesima volta l’impotenza delle Nazioni Unite, riunite fino al 30 settembre a New York nel vertice annuale dell’assemblea… Leggi

Sarei

“Guardo le mie mani e le loro mani. Sono uguali”. Le parole della medica francese Sabrina Ali Benali nell’editoriale di Giovanni De Mauro. Leggi

Risposte farfugliate

◆ Forse le vittime, se avessero voce, dovrebbero porre un’unica domanda: perché ci avete immolato? Ci sarebbe un bel po’ di imbarazzo e un confusissimo farfugliare.... Leggi

Sul piede di guerra

Il 12 settembre gli ex ribelli tuareg del nord del Mali hanno attaccato e preso il controllo della città di Bourem, tra Gao e Timbuctù. Africa News riporta le dichiarazioni... Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.