Gli articoli e i commenti dei giornali stranieri
Perché Matteo Renzi farebbe bene a dare ascolto allo zio di Spider Man. Leggi
Il risultato del Partito democratico alle elezioni del 25 maggio è un’eccezione rispetto alla crisi della sinistra in Europa. In Francia e nel Regno Unito vincono gli euroscettici. Alexis Tsipras è primo in Grecia
Il Front national è il partito più votato dai francesi. Un successo che sconvolge il panorama politico e indebolisce il paese
Dopo anni di crisi, i greci hanno dato fiducia a Syriza. Ora il paese ha bisogno di scelte politiche coraggiose
Cadaveri abbandonati nelle strade, continue sparatorie, posti di blocco sorvegliati da ragazzini armati e ubriachi. Le violenze degli ultimi mesi hanno trasformato Bangui, la capitale della Repubblica Centrafricana, nella città delle vendette incrociate
Contro ogni pronostico, ad aprile Luis Guillermo Solís è stato eletto alla guida della Costa Rica.I cittadini erano stanchi dei soliti politici e il fatto di essere quasi uno sconosciuto lo ha aiutato
Nei paesi sviluppati una generazione di anziani istruiti tiene occupati i posti chiave del mondo del lavoro. È una conseguenza dell’invecchiamento della popolazione. E i giovani ne fanno le spese
Viene da una famiglia povera e ha lasciato la scuola a 14 anni. Ha inventato un modo per produrre assorbenti a basso costo e ha infranto i tabù sulle mestruazioni in India. Così un uomo ha rivoluzionato le abitudini che causavano alle donne indiane gran parte delle malattie dell’apparato riproduttivo
Una mostra a Sète, in Francia, ripercorre la carriera dell’artista russo Sergej Čilikov. Le sue immagini sono gioiose, divertenti e seducenti, con colori inverosimili, scrive Christian Caujolle
Il suo libro sulla storia delle disuguaglianze nei paesi industrializzati è diventato un best seller nel giro di pochi mesi. E i suoi studi sono destinati a condizionare il dibattito economico mondiale
In Corea del Nord tra la natura della regione del nordest: montagne, boschi, sorgenti termali e gite in barca per vedere le foche
Di Aleksandar Zograf
Di Alia Malek
Le scelte della giuria del festival di Cannes possono sembrare radicali, ma non è stato un festival indimenticabile
Il nuovo presidente Petro Porošenko vuole riprendere il controllo delle zone orientali per garantire la stabilità del paese. Ma così rischia di far salire la tensione con la Russia
Ogni gesto compiuto dal pontefice durante il viaggio in Terra santa ha avuto una forte valenza politica. Il commento del più importante quotidiano palestinese
Il subcomandante Marcos è morto. L’annuncio lo ha dato lui stesso
L’esercito ha preso il potere accontentando gli oppositori del governo, che chiedevano più trasparenza. Ma la repressione nuocerà anche a loro
È giusto uccidere una persona per salvarne cinque? Un nuovo studio dimostra che quando i dilemmi etici sono posti in una lingua straniera si è più distaccati e pragmatici
L’anonimato su internet è stato sempre accettato, soprattutto nello spazio dei commenti. Ma una sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo potrebbe cambiare le cose
Sempre più investitori sono interessati alle assicurazioni contro le catastrofi naturali. Ma l’aumento di eventi legati al riscaldamento globale potrebbe metterli in difficoltà
El País
Toronto Star
Quando parlo con le mie amiche mi sento la madre peggiore di tutte. Dovrei impegnarmi di più o cambiare amiche? Leggi
“C’era una volta / una povera virgola / che per colpa di uno scolaro / disattento / capitò al posto di un punto / dopo l’ultima parola / del componimento”. Leggi
Francesco Maino, Cartongesso Leggi
Adachiara Zevi, Monumenti per difetto Leggi
Mannarino, Zombie Orchestra, Confusional Quartet Leggi
Il 13 maggio l’Unione europea ha presentato Multirank, una nuova classifica mondiale delle università: circa ottocentocinquanta, soprattutto europee (diciassette le italiane), ma anche latinoamericane e africane. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati