Questo articolo è uscito a pagina 5 del numero 75 di Internazionale Kids, il mensile di Internazionale per lettrici e lettori dai 7 ai 13 anni. Lo trovate in edicola, sull’app (gialla) di Internazionale oppure potete abbonarvi.

L’albero di Natale è sempre stato il protagonista delle feste. O no? Per la verità è una tradizione piuttosto recente, nata nell’Europa centrale: un abete decorato a Strasburgo, qualche candela, poche palline. Poi un viaggiatore lo descrive in un libro, un poeta lo celebra, una regina lo porta nel suo palazzo e l’idea comincia a circolare. Così una tradizione piccola e un po’ strana è diventata un’abitudine di milioni di persone.

In questo numero di Internazionale Kids ci sono anche altre abitudini che hanno preso strade sorprendenti in giro per il mondo. In Nigeria esiste un’unità di misura molto particolare: per vendere il riso al mercato si usa un barattolo di pomodoro italiano. E funziona così bene che nessuno sente il bisogno della bilancia.

A Brännö, in Svezia, la vita di una bambina è fatta di traghetti e piccole routine che d’inverno sembrano ancora più magiche (anche perché quando c’è tempesta non si va a scuola). Anche la routine dei cavalli di una riserva naturale tedesca ha una sua magia: quando brucano l’erba proteggono senza saperlo la biodiversità. E poi c’è la bellissima abitudine di due ragazze, una di Gaza e l’altra israeliana, che si sono scritte delle lettere per un anno intero, per dare voce alla loro generazione.

Copertina di Marc Majewski

Sommario

Un momento imbarazzante: gelati
di Cristina Portolano

In copertina: chi ha inventato l’albero di Natale
The Conversation, Stati Uniti

Domande incrociate: gelosia
di Susanna Mattiangeli

Fumetto: Carlotta superflash, n. 12
di Silvia Vecchini e Sualzo

Nigeria: una strana unità di misura
Al Jazeera, Qatar

Test: Che marsupiale sei?

Come si diventa: direttore di scena

Gioco: la fabbrica di caramelle
Zeit Leo, Germania

Attualità: un anno di lettere
L’Actu, Francia

Fumetto: quante famiglie
Polle, Germania

Ambiente: tosaerba con la criniera
Dein Spiegel, Germania

Consigli per salvare il pianeta
di Eleonora Degano

Fumetto: il re e le zanzare
Biscoto, Francia

Svezia: dieci anni a Brännö
Kamratposten, Svezia

Confronto: dare da mangiare ai piccioni dovrebbe essere vietato?
The Week Junior, Regno Unito

Fumetto: la storia di Jack London
Georges, Francia

Portfolio: voglia di scuola
di Chris de Bode

Una parola in giapponese: rifiuti
di Junko Terao

In chat con: Jeff Kinney

Ricetta: nugget vegetariani
di Luisa Ciffolilli

Trova le dieci differenze
di Leonardo Papa

L’ultima

E molto altro! Lo trovate in edicola, sull’app (gialla) di Internazionale oppure potete abbonarvi.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it