Una folla di pachistani appicca il fuoco a un tempio indù, ricercatori cinesi maneggiano un pipistrello in un laboratorio. Sono video creati da alcuni giornalisti del settimanale statunitense Time usando Veo 3, nuovo strumento di Google che consente di generare immagini partendo da un testo scritto. “Anche se i video contengono evidenti inesattezze”, scrive Time, “una volta condivisi sui social network con una didascalia fuorviante possono alimentare disordini sociali o violenza”. La tecnologia per creare video con l’intelligenza artificiale esiste da anni, ma Veo 3 ha fatto passi avanti nel realismo ed è facile confondersi. Il rischio è che il suo uso alimenti disinformazione e propaganda.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1618 di Internazionale, a pagina 90. Compra questo numero | Abbonati