Il disco di George Xiaoyuan Fu propone un’integrale degli Studi di Debussy insieme a notevoli opere pianistiche del nostro secolo. I Three études for piano and flower pots di Ninfea Crutt­well-Reade sono brevi ma sostanziosi. Il timbro dei vasi di fiori evoca un ensemble di gamelan privo di risonanza, o una marimba leggermente scordata. Le sonorità si fondono con il pianoforte: spesso è difficile distinguere i due strumenti. I Three études di Matthew Aucoin presentano un’asimmetria frastagliata e improvvisi contrasti dinamici, come un super-Webern con echi di Boulez. Xiaoyuan Fu basa la sua Passacaglia on a theme by Radiohead sulla linea di basso di Airbag, che apre l’album Ok computer. Non è necessario conoscere il pezzo dei Radio­head per apprezzare la complessità poliritmica, sempre vivace ma mai confusa, o per godere dell’imprevedibile diversità da una variazione all’altra. Per quanto riguarda gli Studi di Debussy, il disco contiene alcune delle loro interpretazioni più affascinanti e ricche di carattere dai tempi di Mitsuko Uchida e Jean-Efflam Bavouzet. Qualsiasi osservazione è irrilevante di fronte alla straordinaria musicalità del pianista. La qualità della registrazione è buona, anche se ogni tanto nei momenti più forti è un po’ aspra.
Jed Distler, Gramophone

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1638 di Internazionale, a pagina 94. Compra questo numero | Abbonati