Vera Vita, Getty

Il 22 per cento degli europei tra i 15 e i 16 anni usa regolarmente la sigaretta elettronica, scrive El País. Sebbene svapare non sembri molto dannoso, non protegge dalla nicotina che, oltre a creare dipendenza, può avere effetti negativi sullo sviluppo del cervello. Un’analisi che si è concentrata sulle persone sotto ai 25 anni, ha evidenziato che chi svapa ha una probabilità fino a tre volte superiore di cominciare a fumare sigarette. Tuttavia, secondo alcuni esperti, per confermare questa correlazione sono necessari altri studi.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1630 di Internazionale, a pagina 108. Compra questo numero | Abbonati