Secondo i nuovi risultati dell’esperimento Katrin ( nella foto ), la massa del neutrino non supera 0,45 elettronvolt, meno di un milionesimo di quella dell’elettrone. Lo studio, pubblicato su Science, abbassa il limite precedente fissato a 0,8 eV nel 2022, ma l’analisi completa dei dati potrebbe abbassarlo ulteriormente. I neutrini sono le particelle elementari più leggere e abbondanti dell’universo: conoscere la loro massa fornirebbe dettagli importanti sulla materia oscura e sulla formazione delle galassie dopo il big bang.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1610 di Internazionale, a pagina 96. Compra questo numero | Abbonati