Per vent’anni Hugh Nini e Neal Treadwell hanno raccolto foto di uomini e gruppi di uomini trovate nei mercatini, comprate alle aste online e recuperate da vecchie valigie o scatole di scarpe. Più di duemila immagini, scattate tra il 1850 e il 1950 circa, in contesti pubblici e privati.
“La nostra collezione è cominciata quando ci siamo imbattuti in una vecchia foto che pensavamo fosse unica nel suo genere. C’erano due giovani uomini che si abbracciavano e si guardavano. Chiaramente erano innamorati”, raccontano Nini e Treadwell. “Abbiamo guardato quella foto e ci è sembrato di vedere noi due. Era stata scattata intorno al 1920, in un posto di periferia. I due ragazzi erano vestiti in modo sobrio. All’epoca scattare un’immagine di quel tipo doveva essere rischioso”.
Nini e Treadwell avevano trovato quella foto a Dallas, in Texas, in un negozio di antiquariato. Da quel giorno ogni anno, durante i loro viaggi in Europa, Canada e Stati Uniti, hanno setacciato i mercatini delle pulci per trovare altri scatti di uomini innamorati. All’inizio erano solo ritrovamenti casuali, poi hanno cominciato a comprare foto online, alle aste o negli archivi.
Oggi la loro collezione raccoglie immagini provenienti da Australia, Bulgaria, Canada, Croazia, Francia, Germania, Giappone, Lettonia, Regno Unito e Stati Uniti, e abbraccia cent’anni di storia, dalla guerra civile americana alla seconda guerra mondiale.
“Le immagini riflettono i cambiamenti avvenuti in questo arco di tempo legati alla moda, alle acconciature, ma anche alle norme sociali, così come allo sviluppo del mezzo fotografico”. Non sono tutte fotografie tradizionali, ci sono anche dagherrotipi, ferrotipi (immagini realizzate su lastre di ferro, latta o alluminio), lastre fotografiche in vetro, fototessere e cartoline, che mostrano uomini di ogni età e di tutte le classi sociali: operai, uomini d’affari, studenti universitari, soldati e marinai.
Scegliere le immagini non è stato sempre facile: “I modi in cui è permesso mostrare l’affetto sono cambiati nel corso degli anni. Ma ci siamo dati una regola: quando è possibile, guardiamo negli occhi gli uomini ritratti. C’è uno sguardo inconfondibile che hanno due persone quando sono innamorate. Non puoi fingere né nasconderlo”.
Nini e Treadwell hanno deciso di mostrare per la prima volta queste immagini nel libro _Loving. Una storia fotografica _pubblicato da 5 Continents Editions. Nel frattempo, continuano a collezionare foto e sperano di esporle in una serie di mostre in giro per il mondo. Stanno pensando a un secondo volume, dove pubblicare le foto di coppie di soldati innamorati che hanno raccolto a centinaia in questi anni.◆
◆ Il libro ** _ Loving. Una storia fotografica 1850-1950 _**è stato pubblicato da 5 Continents Editions. Contiene più di trecento immagini, con i testi della critica d’arte Francesca Alfano Miglietti e del traduttore Paolo Maria Noseda, e il racconto dei collezionisti Hugh Nini e Neal Treadwell.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1380 di Internazionale, a pagina 70. Compra questo numero | Abbonati