Le autorità federali tedesche hanno sospeso momentaneamente i programmi di accoglienza umanitaria degli stranieri, in attesa che il governo di grande coalizione tra cristiano-democratici e socialdemocratici definisca regole più stringenti per ospitare i dissidenti perseguitati in altri paesi. Tra le persone colpite dalla sospensione anche l’ex prigioniero politico russo Alexei Moskaljov e sua figlia Maria, di 15 anni.
La sua storia in un reportage video di Arte.
Questo video è prodotto dalla piattaforma europea Arte ed è disponibile in dieci lingue grazie a un progetto di collaborazione tra vari giornali europei: Balkan Insight (Birn), El País (Spagna), Gazeta Wyborcza (Polonia), Internazionale (Italia), Ir (Lettonia), Kathimerini (Grecia), Le Soir (Belgio), Sinopsis (Birn Romania). Il progetto, coordinato da Arte, è finanziato dall’Unione europea in seguito all’invito della Direzione generale delle reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie (Cnet) di creare piattaforme multimediali europee.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it