Una flotta di vecchie petroliere attraversa i mari europei, carica di petrolio russo da vendere per continuare a finanziare la guerra contro l’Ucraina. Queste navi, salvate dalla rottamazione, spesso non assicurate e battenti bandiere di convenienza, minacciano la sicurezza e l’ambiente. L’Unione europea ha appena approvato una nuova serie di sanzioni per evitarne la circolazione, anche se vari paesi europei hanno tratto profitto da questa situazione.
Il notiziario video Europa Settegiorni, che racconta la vita delle società del continente, spiega quali sono i pericoli della circolazione di queste flotte e intervista il giornalista d’inchiesta Nathaniel Peutherer, che ha indagato sul tema per il progetto Follow the money.
Questo notiziario settimanale è prodotto dalla piattaforma europea Arte ed è disponibile in dieci lingue grazie a un progetto di collaborazione tra vari giornali europei: Balkan Insight (Birn), El País (Spagna), Gazeta Wyborcza (Polonia), Internazionale (Italia), Ir (Lettonia), Kathimerini (Grecia), Le Soir (Belgio), Sinopsis (Birn Romania). Il progetto, coordinato da Arte, è finanziato dall’Unione europea in seguito all’invito della Direzione generale delle reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie (Cnet) di creare piattaforme multimediali europee.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it