Con le sue fiamme incontrollabili, il più grande incendio boschivo dell’estate francese ha già devastato oltre 12mila ettari di vegetazione in quindici comuni nel sud del paese, dove ha causato un morto, nove feriti, un ferito grave e un disperso.

Osservando l’incendio, un fotografo dell’Afp ha potuto vedere le fiamme avanzare molto rapidamente in un fumo opaco, mentre il fuoco alimentato dal vento divorava il paesaggio collinare del massiccio delle Corbières, dove numerosi altri incendi continuano a bruciare tra pinete e vegetazione bassa.

“L’incendio è ancora molto attivo e la situazione è ancora sfavorevole” a causa della siccità, del caldo e dei “forti venti”, ha dichiarato all’Afp la rappresentante del governo locale Lucie Roesch. Il primo ministro François Bayrou ha in programma di visitare il sito nel pomeriggio, insieme al ministro dell’interno Bruno Retailleau.

Iscriviti a
Pianeta
Ogni giovedì le notizie più importanti sulla crisi climatica e ambientale. A cura di Gabriele Crescente.
Iscriviti
Iscriviti a
Pianeta
Ogni giovedì le notizie più importanti sulla crisi climatica e ambientale. A cura di Gabriele Crescente.
Iscriviti

A Saint-Laurent-de-la-Cabrerisse, dove un’anziana donna è stata trovata morta nella sua casa, un odore acre di bruciato si diffonde dagli ettari carbonizzati circostanti, mentre un elicottero carica acqua nel fiume a valle del villaggio e la scarica a pochi chilometri di distanza, ha osservato un giornalista dell’Afp.

David Cerdan, 51 anni, vive a circa cento metri dalla donna deceduta, sulla sessantina, che si è rifiutata di uscire di casa. L’abitazione della vittima è devastata, come molte altre vicine alla sua. “Vedo le cose in prospettiva; ho solo danni materiali”, ha detto all’Afp riferendosi alla sua casa, miracolosamente risparmiata dalle fiamme.

In questo comune situato a trenta chilometri dalla città di Narbonne, la famiglia di un residente non ha più sue notizie, ha dichiarato Rémi Recio, rappresentante del governo locale. Ha inoltre segnalato nove feriti, tra cui uno grave, ricoverato d’urgenza. Ma la sua vita non è più in pericolo.

L’incendio ha interessato più di 12mila ettari di vegetazione in 15 comuni, distruggendo o danneggiando 25 case e 35 veicoli, secondo un comunicato provvisorio.