Due giornalisti premi Pulitzer. Un lavoro d’indagine durato anni. Centinaia d’interviste a militari, politici, giudici e agenti dei servizi israeliani. Decine di documenti portati alla luce.

L’impunità dei coloni, di Mark Mazzetti e Ronen Bergman, con la traduzione di Davide Lerner, è l’inchiesta definitiva sulla radicalizzazione della destra religiosa ebraica, il racconto di come – grazie alla protezione della polizia, del sistema giudiziario e della politica – è riuscita a conquistare le istituzioni d’Israele.

È il primo libro di Extra Large, la nuova collana dei tascabili di Internazionale, pensata per far conoscere a lettori e lettrici reportage, inchieste, articoli e racconti di grande qualità narrativa e giornalistica ma troppo lunghi per essere pubblicati sul settimanale. Il progetto grafico è di Mark Porter.

L’impunità dei coloni è un volume di 72 pagine, formato tascabile, in vendita a 8 euro in tutte le edicole, nelle principali librerie online (tra cui Ibs, La Feltrinelli, Hoepli, Amazon) e a 4,99 euro in formato e-reader, per Kindle e per Kobo.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it