L’ex primo ministro del Ciad e leader dell’opposizione, Succès Masra ( nella foto ), è stato condannato il 9 agosto a vent’anni di carcere e sanzionato con una multa… Leggi
I paesi del Sahel sono tra i più vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico, ma la mancanza di stazioni meteorologiche rende più difficile prepararsi Leggi
Ciad Almeno 15 soldati ciadiani sono morti negli scontri tra l’esercito e il gruppo estremista islamico Boko haram il 9 novembre, ha detto un portavoce delle forze armate,… Leggi
Il 27 ottobre il gruppo estremista islamico Boko haram ha sferrato un attacco in Ciad, uccidendo circa quaranta soldati e innescando una controffensiva dell’esercito. I… Leggi
Il gruppo jihadista Boko haram ha condotto un attacco nella regione del lago Ciad, al confine con la Nigeria, uccidendo circa quaranta soldati ciadiani e innescando una controffensiva dell’esercito. Leggi
Il fotografo italiano Nicolò Filippo Rosso ha documentato le terribili condizioni dei campi profughi in Ciad dove vivono migliaia di sudanesi scappati dalla guerra civile e dalla carestia Leggi
Un enorme incendio divampato la sera del 18 giugno nel principale deposito di munizioni dell’esercito ciadiano ha causato una serie di esplosioni e alcune vittime tra i civili nella capitale N’Djamena, ha affermato il governo. Leggi
In Ciad il president e della transizione e leader militare Mahamat Idriss Déby ( nella foto, al centro ) ha vinto le ultime elezioni presidenziali con il 61 per cento dei... Leggi
Come molti si aspettavano, il leader militare Mahamat Déby è uscito vincitore dalle urne. Quello che farà ora è importante per gli equilibri dell’Africa centrale. Leggi
Il generale Mahamat Déby Itno è stato proclamato vincitore delle elezioni presidenziali del 6 maggio, tre anni dopo aver assunto il potere a capo di una giunta militare. Leggi
Il 6 maggio otto milioni di elettori erano attesi alle urne in Ciad per le elezioni presidenziali, considerate una tappa importante per mettere fine alla fase di transizione… Leggi
Il 6 maggio gli elettori ciadiani sono andati alle urne per il primo turno delle elezioni presidenziali, che almeno in teoria dovrebbero mettere fine a tre anni di regime militare. Leggi
Un gruppo di profughe appena arrivate ad Adré, nell’est del Ciad, dal Sudan. Dalla metà dell’aprile 2023, quando è cominciato il conflitto tra l’esercito sudanese… Leggi
Il 24 marzo il consiglio costituzionale ha accettato dieci candidature alle elezioni presidenziali del 6 maggio, ma ne ha respinte altrettante, tra cui quelle di due noti... Leggi
È un’autrice di slam poetry in Ciad. Quando sale sul palco usa le parole per intrattenere il pubblico, ma anche per denunciare il maschilismo della società e la repressione del governo autoritario Leggi
L’oppositore Yaya Dillo, leader del Partito socialista senza frontiere, è stato ucciso il 28 febbraio in uno scontro a fuoco con le forze di sicurezza vicino alla sede... Leggi
Yaya Dillo, cugino e principale oppositore di Mahamat Idriss Déby Itno, presidente del consiglio militare di transizione del Ciad, è stato ucciso il 28 febbraio in un attacco condotto dall’esercito contro la sede del suo partito. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati