All’inizio del 2022, mentre la pandemia lentamente si ritirava, il giornalista e scrittore di viaggi Adam Weymouth arrivò nel sud della Slovenia per seguire le tracce di… Leggi
Rumi (1207-1273) è considerato uno dei più grandi poeti persiani. È celebre soprattutto per i suoi poemi religiosi ma in Quello che cerchi sta cercando te Abdolah ne mostra… Leggi
Il vivido e inquietante libro di Ben Machell esplora l’evoluzione del rapporto tra società e il paranormale attraverso la vita e il lavoro del parapsicologo Tony Cornell… Leggi
Il fuoco ci permette cose straordinarie. Vacanze in aereo, riscaldamento a pavimento, carne alla griglia… provate a pensare a qualcosa che non sia stato prodotto da una… Leggi
Il terzo romanzo di Korneliussen racconta una storia al tempo stesso familiare – le avventure urbane dei ventenni, tra feste, amori e tradimenti – e insolita per lo sguardo… Leggi
All’estremità della penisola dello Jutland settentrionale, una lingua di sabbia battuta dal vento si assottiglia fino a formare una freccia prima di dissolversi nel mare…. Leggi
Da più di quarant’anni l’autore olandese Cees Nooteboom vive in Spagna, nelle Baleari, a Minorca. In Pioggia rossa lo scrittore restituisce la sua immagine dell’isola… Leggi
Lo scrittore olandese Mathijs Deen aveva inizialmente l’intenzione di descrivere il fiume Reno come un essere vivente, nato e destinato un giorno a morire. Ma, dopo aver… Leggi
Moni Nilsson e Anna Fiske inventano un personaggio indimenticabile, una nonna tutta sprint, un po’ matta e molto giocherellona. La nonna si chiama Marta, ma in famiglia… Leggi
Quando Louise Michel – insegnante, anarchica e rivoluzionaria in esilio – arrivò a Londra dopo sette anni di esilio nel Pacifico meridionale, portò con sé cinque gatti…. Leggi
Nel bel mezzo di questo libro attento, scritto con dolcezza e potenza, la narratrice siede nel fatiscente cinema di paese che ha comprato – contro ogni logica – in un… Leggi
Kader Abdolah è un uomo ammirevole. Scrittore iraniano di sinistra e oppositore sia dello scià sia dell’ayatollah Khomeini, fu costretto ad abbandonare il suo paese nel… Leggi
Tra il 1921 e il 1924, Knud Rasmussen guidò un piccolo gruppo di esploratori in un viaggio di ricognizione della parte più settentrionale del Nordamerica. Il resoconto completo… Leggi
Malachy Tallack viene dalle Shetland ed è un pescatore. Ha cominciato a pescare da bambino e ha pescato in tutto il mondo. Tallack è naturalmente molto bravo con il salmone,… Leggi
Nel 2000 il naturalista statunitense Jonathan C. Slaght stava facendo trekking nella remota provincia di Primorye, nella Russia orientale, quando sentì qualcosa tra le fronde…. Leggi
È inverno e Natale è vicino. La storia si svolge alla periferia di Oslo, sulla riva orientale del fiume. Una bambina di dieci anni con il suo costume perfettamente stirato… Leggi
Cercare di capire le vite dei tibetani per noi è molto complicato, anzitutto perché più della metà dell’area dove abitano è formata dalla Regione autonoma del Tibet,… Leggi
Quelli che restano è un romanzo abitato da uomini “che se ne stanno per conto loro” e che più o meno sono contenti così. Ci sono anzitutto i due uomini del titolo (in… Leggi
I Miniborei di Iperborea è una collana per ragazzi che non delude mai. Regala sempre tante emozioni, ma anche suspense, mistero, riflessioni. È il caso della storia che… Leggi
“Il fuoco è vivo?” si chiede il giornalista e scrittore John Vaillant all’inizio di questo libro. Per quanto sia ovvio rispondere “certo che no”, trecento pagine… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati