Il 23 aprile la Commissione europea ha multato le aziende tecnologiche statunitensi Apple e Meta per violazioni del Digital markets act, una decisione che potrebbe alimentare le tensioni con Donald Trump. Leggi
È un’illustratrice britannica. Durante la pandemia ha inaugurato un nuovo progetto: disegnare a matita tutti i pub di Londra. Sono passati quattro anni e ce ne vorranno altri trenta per finire Leggi
Il 14 aprile si apre a Washington un processo antitrust nei confronti di Meta che Mark Zuckerberg aveva fatto il possibile per evitare. Il gigante dei social network potrebbe essere costretto a separarsi da Instagram e WhatsApp. Leggi
L’Australia è pronta a vietare l’uso dei social network fino a 14 o 16 anni, in base a un progetto di legge che entrerà in vigore entro la fine dell’anno, ha annunciato il 10 settembre il primo ministro Anthony Albanese. Leggi
Da Instagram a TikTok, le principali piattaforme hanno introdotto delle etichette per indicare immagini e video creati con l’intelligenza artificiale. Ma è difficile che possano evitare contenuti falsi e manipolazioni. Leggi
Il 16 maggio la Commissione europea ha aperto un’inchiesta sui social network Facebook e Instagram, sospettati di alimentare comportamenti di dipendenza nei minori e di non proteggerli abbastanza dai contenuti inappropriati. Leggi
Il 30 aprile la Commissione europea ha aperto un’inchiesta sui social network Facebook e Instagram, sospettati di non aver rispettato i loro obblighi in tema di lotta alla disinformazione in vista delle elezioni europee di giugno. Leggi
In un momento in cui i social network sono accusati di non fare abbastanza per proteggere i minorenni, l’azienda statunitense Meta ha annunciato nuove misure per proteggerli dai ricatti sessuali legati alle foto di nudo (sextortion). Leggi
Da sei anni Sam Youkilis pubblica su Instagram brevi video in cui cattura scene di vita quotidiana in tutto il mondo. Un libro appena uscito celebra il suo modo di guardare Leggi
Tim Chau ha diciotto anni e cinque milioni di follower. È diventato famoso pubblicando meme divertenti, ma ha sofferto a lungo di depressione. Ora il ragazzo prova a riconciliare la sua vita creata online con quella del mondo reale. Leggi
Per la prima volta in Italia la mostra di Dmitry Markov, fotografo che racconta l’emarginazione nella provincia russa. Leggi
L’ultimo libro di Piero Percoco, fotografo autodidatta seguito su Instagram da migliaia di persone. Leggi
L’app incarna il concetto di proprietà “fluida” delle nuove generazioni: si può comprare un vestito, indossarlo per un po’ e poi rivenderlo a qualcun altro. Leggi
Lo fanno sempre di più le ragazze e i ragazzi negli Stati Uniti. Quando ne organizzano una, a volte creano un nuovo account, spesso con un nickname che contiene la data. Leggi
I social network stanno trasformando una forma d’arte in un’industria, ma la stanno anche facendo apprezzare di nuovo al pubblico. Leggi
Negli Stati Uniti sempre più adolescenti si rivolgono a Instagram per trovare le risposte ai loro problemi quotidiani. Leggi
Su internet c’è un nuovo genere di negozi. Chi li gestisce non realizza prodotti, ma ha altri trucchi per fare soldi a partire dal nulla. Leggi
Un progetto della piattaforma 14&15 mobile photographers per realizzare un libro fotografico sulla vita quotidiana in Iran, raccontata dai suoi abitanti. Leggi
Nel 2012 il fotografo Peter DiCampo e lo scrittore Austin Merrill hanno creato Everyday Africa, l’account Instagram che oggi ha più di 300mila follower e ha dato il via a una serie di account analoghi in cui fotografi professionisti raccontano i paesi del mondo attraverso uno smartphone. Leggi
Le distese di schermi sotto il palco di un concerto, una gara sportiva o uno spettacolo sono l’immagine perfetta per descrivere il periodo tecnologico in cui viviamo. Tutti questi schermi tolgono significato all’evento? Il nostro impulso a scattare, twittare, postare o immortalare momenti della nostra vita diminuisce il valore di quei momenti e della nostra vita? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati