Come rispondo al mio amico che, ogni volta che gli parlo dei figli, mi risponde parlando dei suoi due gatti siamesi? –Alberta Leggi
Poter capire cosa dicono gli animali o addirittura dialogare con loro è sempre stato un sogno degli esseri umani. Grazie alle nuove tecnologie alcuni scienziati e imprenditori sono convinti di poterlo realizzare Leggi
Anche gli animali domestici, come gli esserei umani, possono soffrire di mal d’auto. La cinetosi deriva da un disturbo dell’apparato vestibolare, la componente dell’orecchio… Leggi
…tutte le calamità, le disgrazie e le malattie si riversarono all’improvviso e afflissero l’intera razza umana. Pandora, spaventata, chiuse rapidamente il coperchio,... Leggi
Malaria Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità a Capo Verde la malaria è stata debellata. Nell’arcipelago non si registrano nuovi casi dal 2017. È il 44° paese... Leggi
Finora si credeva che le fusa del gatto fossero generate da contrazioni muscolari e richiedessero input costanti dal cervello. Ma la scoperta di masse di tessuto connettivo... Leggi
Una scrittrice con la passione per i felini scopre che in Giappone sono considerati creature mitiche. A volte adorati e altre temuti quasi come demoni Leggi
Piogge Almeno 44 persone sono morte nelle alluvioni e nelle frane causate dalle forti piogge monsoniche che hanno colpito la Corea del Sud. Tredici automobilisti hanno perso... Leggi
Insieme al cane, è l’animale domestico più diffuso al mondo. Ma spesso è considerato opportunista e incapace di affezionarsi agli esseri umani. Studi recenti dimostrano che non è così Leggi
Immaginate un’isola in cui ci sono più gatti che persone. Vi ricorda un cartone animato o un manga giapponese? Benvenuti a Tashirojima, un’isoletta nell’oceano Pacifico, al largo del Giappone. Dall’archivio di Internazionale Kids. Leggi
Ci fissano con occhi impassibili. Entrano di nascosto in cucina e aspettano che passi qualcuno per saltargli addosso. Fanno pipì sul letto della nonna! Due studiose hanno deciso d’indagare gli strani comportamenti dei gatti. Leggi
I possessori di smartphone di tutto il mondo sono ostaggio di un gruppo di gatti animati. Il motivo è Neko Atsume, un gioco in cui bisogna attirare dei gatti in un giardino virtuale. Oggetto di riflessioni sul New York Times, ha ricevuto più di 210mila recensioni e ha dato vita a un’industria fiorente di gadget. Leggi
Nel 2014 due milioni di video di gatti postati su YouTube hanno collezionato 26 miliardi di visualizzazioni. Se molti tendono a negare e a guardarli di nascosto, Jessica Gall Myrick, dell’Indiana University, ha provato a studiarne gli effetti. E secondo la sua ricerca, effettuata su settemila persone, la visione dei video fa bene.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati