- Lo sbiancamento degli ultimi mesi ha spinto le barriere coralline tropicali oltre il punto di non ritorno.
- Per la prima volta un fegato prelevato da un maiale geneticamente modificato è stato trapiantato in una persona.
- La tartaruga verde non è più considerata a rischio di estinzione.
- È stato sviluppato il primo esame del sangue capace di individuare con precisione l’encefalomielite sinalgica.
- Una specie europea di pipistrello è capace di catturare piccoli uccelli e divorarli in volo.
- L’eccezionale longevità del ratto talpa è dovuta a una mutazione genetica che migliora la capacità di riparare i danni al dna.
- Una nuova specie di ittiosauro è stata identificata a partire da un fossile trovato in Inghilterra.
- La sintesi della psilocibina si è evoluta in modo indipendente in due diversi generi di funghi allucinogeni.
- Un nuovo tipo di oppioidi sintetici ancora più potenti e pericolosi si sta diffondendo rapidamente.
- Una scogliera corallina finora sconosciuta è stata scoperta nel golfo di Napoli.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it