• Un campione di rocce marziane contiene delle potenziali tracce di vita, ma la Nasa non è in grado di portarlo sulla Terra per analizzarlo.
  • Dal 2010 i tassi di mortalità per cancro e malattie cardiache sono diminuiti in circa 150 paesi.
  • Le emissioni delle 180 aziende più inquinanti del mondo sono responsabili di metà dell’aumento delle ondate di caldo.
  • L’osservazione delle onde gravitazionali conferma la teoria di Stephen Hawking sulla fusione tra i buchi neri.
  • La percezione dei colori sembra essere la stessa in tutti gli esseri umani.
  • Un esopianeta distante quaranta anni luce potrebbe avere le condizioni giuste per ospitare la vita.
  • Per la prima volta delle uova di dinosauro sono state datate direttamente.
  • Il crollo dell’Impero romano non provocò una crisi economica nelle isole britanniche.
  • Le difficoltà di allattare al seno possono essere dovute a fattori genetici.
  • I polpi usano tendono a usare tentacoli diversi a seconda dell’azione che devono compiere.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it