Secondo uno studio pubblicato su Nature, parlare più di una lingua protegge il cervello dall’invecchiamento precoce, sia cognitivo sia funzionale. La ricerca ha analizzato i dati di circa 86mila persone in 27 paesi europei misurando la differenza tra età anagrafica e stile di vita. Ogni volta che una persona bilingue sceglie una parola ne sopprime un’altra, e ogni volta che cambia lingua riadatta le reti cerebrali che controllano l’attenzione e la memoria. Il multilinguismo agirebbe come una vera e propria palestra mentale.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1640 di Internazionale, a pagina 108. Compra questo numero | Abbonati