Un gruppo di scienziati ha mappato lo sviluppo del cervello dei mammiferi con una precisione senza precedenti. La ricerca, parte del progetto Brain initiative cell atlas network finanziato dai National Institutes of Health statunitensi, è stata descritta in una serie di articoli pubblicati su Nature. I ricercatori hanno seguito lo sviluppo delle cellule cerebrali negli esseri umani, nei topi e nelle scimmie, ricostruendo i processi con cui si differenziano e assumono diverse funzioni. Le mappe potrebbero essere utili nello studio di disturbi come l’autismo e la schizofrenia.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1640 di Internazionale, a pagina 103. Compra questo numero | Abbonati