Ognen Teofilovski, Reuters/Contrasto

Quando in un alveare di Apis mellifera l’ape regina ( nella foto ) contrae un’infezione virale che riduce la sua capacità di produrre uova, le operaie la sostituiscono con una nuova regina. Uno studio della University of British Columbia pubblicato su Pnas ha individuato il meccanismo che induce le operaie ad avviare il processo: la regina infetta produce meno metil oleato, un componente di un feromone che influenza la fedeltà delle operaie. La scoperta potrebbe aiutare a prevenire le sostituzioni negli alveari commerciali, che possono far crollare la produzione causando gravi danni economici.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1639 di Internazionale, a pagina 100. Compra questo numero | Abbonati