Nell’Amazzonia ecuadoriana sono stati rinvenuti frammenti di ambra risalenti a 112 milioni di anni fa che contengono resti di piante, insetti e ragni, e perfino una ragnatela. È la prima scoperta di questo tipo in Sudamerica, riferisce Communications Earth & Environment. Le specie conservate nei frammenti ( nella foto ) suggeriscono che nel Cretaceo, quando l’Ecuador faceva parte del supercontinente Gondwana, la regione era ricoperta da una foresta tropicale umida con laghi e paludi.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1633 di Internazionale, a pagina 110. Compra questo numero | Abbonati