Tokyo, 3 luglio 2025 (The Asahi Shimbun, Getty)

Il 20 luglio gli elettori giapponesi andranno alle urne per il rinnovo di metà della camera alta del parlamento. Secondo un sondaggio dell’Asahi Shimbun la coalizione di governo, formata dal Partito liberaldemocratico e dal Kōmeitō, potrebbe perdere la maggioranza, persa già alla camera bassa a ottobre. A guadagnare terreno, invece, sono le forze all’opposizione, il Partito democratico per il popolo e il Sanseitō (nella foto il leader Sōhei Kamiya) , un partito populista di destra nato nel 2020 su YouTube. “Prima il Giappone” è lo slogan con cui la forza contraria all’immigrazione spera di passare da uno a dieci seggi alla camera alta, scrive Nikkei Asia. “Con l’aumento dei visitatori e dei residenti stranieri, l’immigrazione è diventata un tema centrale” .

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1623 di Internazionale, a pagina 32. Compra questo numero | Abbonati