Il 9 luglio il presidente statunitense Donald Trump ha incontrato alla Casa Bianca i capi di stato di Gabon, Guinea Bissau, Liberia, Mauritania e Senegal. “Il vertice è stato imbarazzante”, scrive Tafi Mhaka, opinionista di Al Jazeera. “L’Africa non è stata presentata come un continente di stati sovrani ma come una distesa di risorse, con leader compiacenti che, per evitare dazi e tagli agli aiuti, si sono esibiti per le telecamere”.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1623 di Internazionale, a pagina 26. Compra questo numero | Abbonati