Una delle novità più eclatanti dell’ultimo anno a Wall street sono state le spac (special purpose acquisition company), società che nascono per quotarsi in borsa e in seguito fondersi con altre aziende. In sostanza permettono a molte imprese, spesso piccole e ancora poco note, di arrivare alla quotazione evitando i vincoli e le procedure imposte dalle autorità e senza aver ancora raggiunto il successo. A Wall street, spiega Bloomberg Businessweek, sono state lanciate tantissime spac, che hanno attirato i soldi sia dei grandi investitori sia dei piccoli risparmiatori. Spesso, però, queste società deludono, soprattutto quando inglobano aziende che si rivelano dei fallimenti. Così da qualche mese le azioni delle spac stanno calando: i fondi d’investimento stanno uscendo dal mercato e molti piccoli risparmiatori hanno già perso gran parte dei loro soldi. ◆

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1410 di Internazionale, a pagina 108. Compra questo numero | Abbonati