Lo sfruttamento delle risorse ittiche dell’Africa è un problema globale. Secondo Fish and Fisheries, molti paesi non africani inviano pescherecci nei mari del continente, alcuni dopo essersi assicurati i diritti di pesca e altri illegalmente, approfittando della mancanza di controlli. Questi stati sono attivi soprattutto al largo di Mauritania e Sahara Occidentale, mentre imbarcazioni giapponesi si dedicano alla pesca intensiva del tonno nei mari di Madagascar, Mozambico e Seychelles. Nella foto: pescherecci cinesi al largo della Mauritania

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1408 di Internazionale, a pagina 104. Compra questo numero | Abbonati