Il 28 gennaio il tribunale speciale della pace, costituito nel 2016, ha incriminato otto ex leader del gruppo guerrigliero delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc) per crimini di guerra e crimini contro l’umanità, in particolare per il rapimento di più di 21mila persone nel corso del conflitto civile. Secondo El País, “la sentenza del tribunale è un passo fondamentale nella riconciliazione e nella ricerca della verità in un paese ancora profondamente diviso dopo la firma degli accordi di pace ”.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1395 di Internazionale, a pagina 32. Compra questo numero | Abbonati