Marta Elena Feitó Cabrera, ministra del lavoro di Cuba, si è dimessa dopo essere finita al centro di una polemica sulla povertà nell’isola. “Durante una discussione… Leggi
La ministra del lavoro cubana Marta Elena Feitó si è dimessa il 15 luglio dopo aver affermato che sull’isola non ci sono “mendicanti” ma solo persone “che fingono di esserlo”, mentre il paese sta attraversando una grave crisi economica. Leggi
Il 29 aprile lo storico oppositore cubano José Daniel Ferrer e un altro dissidente sono stati arrestati a Cuba dopo la revoca della liberazione condizionale che gli era stata concessa a gennaio. Leggi
Da mesi le interruzioni dell’elettricità a Cuba creano gravi disagi in tutto il paese. Dario De Dominicis ha fotografato quello che succede nelle città quando manca la corrente Leggi
Il 14 gennaio il ministero degli esteri cubano ha annunciato che, in seguito ai colloqui intercorsi con il Vaticano, libererà 553 prigionieri, in carcere per diversi motivi…. Leggi
Il 14 gennaio gli Stati Uniti hanno rimosso Cuba dalla loro lista nera dei paesi che sostengono il terrorismo. Poco dopo il governo cubano ha annunciato la prossima scarcerazione di 553 detenuti. Leggi
Da sempre schierato contro il nuovo presidente eletto e contro il regime dei Castro, Edel Rodriguez commenta l’esito delle elezioni statunitensi, temendo per il futuro del paese e del mondo intero. Il video. Leggi
Cuba si sta preparando all’arrivo dell’uragano Rafael, che dovrebbe colpire l’isola il 6 novembre, proprio mentre si sta riprendendo da un lungo blackout e dal passaggio dell’uragano Oscar. Leggi
Il 30 ottobre il presidente ultraliberista argentino Javier Milei ha destituito la ministra degli esteri Diana Mondino, accusata di aver votato alle Nazioni Unite contro l’embargo statunitense nei confronti di Cuba. Leggi
Dal 18 al 22 ottobre oltre dieci milioni di persone sono rimaste senza energia elettrica. Rivelando le disuguaglianze di una crisi energetica ormai insostenibile. Leggi
Il 18 ottobre un guasto in una delle principali centrali termoelettriche di Cuba ha provocato un blackout totale in tutto il paese. Causando gravi disagi e proteste Leggi
Almeno sei persone sono morte a causa dell’uragano Oscar a Cuba, dove più di un terzo della popolazione ha la corrente elettrica, quattro giorni dopo un blackout generale del sistema. Leggi
Il 21 ottobre è tornata l’elettricità a Cuba, quattro giorni dopo il gigantesco blackout che ha messo alla prova la pazienza dei cubani e ha spinto il capo dello stato a mettere in guardia contro qualsiasi disordine. Leggi
Quattro persone sono morte nel passaggio sul sudest degli Stati Uniti dell’uragano Helene, che in seguito è stato declassato a tempesta tropicale. Milioni di persone sono rimaste senza elettricità. Leggi
“ L’esodo da Cuba sembra non avere fine”, scrive la giornalista cubana Carla Gloria Colomé sul País. Secondo gli ultimi dati resi noti dalla polizia di frontiera statunitense,… Leggi
“Il 30 giugno il governo del presidente Miguel Díaz-Canel ha annunciato che raddoppierà i controlli sui prezzi e continuerà a combattere l’evasione fiscale per far… Leggi
Il 12 giugno quattro navi della marina militare russa, tra cui un sottomarino nucleare, sono arrivate a Cuba per uno scalo di cinque giorni, in un contesto di forti tensioni tra Washington e Mosca. Leggi
Il disturbo si manifesta con mal di testa, insonnia, dolore all’orecchio. Nel 2016 aveva colpito il personale dell’ambasciata statunitense all’Avana, a Cuba. Dietro ci potrebbe essere un’unità dell’intelligence russa. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati