A Verona dopo un evento della comunità lgbt+ alcune centinaia di persone hanno organizzato una contromanifestazione intitolata “Stop nefandezze e degrado” durante la quale è stato recitato un rosario riparatore (1). A Trento due ragazzi gay che si erano scambiati un bacio in strada sono stati verbalmente aggrediti da alcuni uomini che hanno urlato “il Corano dice che gli omosessuali devono bruciare” (2). A Roma due uomini gay uniti civilmente hanno denunciato i vicini di casa che li insultavano chiamandoli “malati”, “pedofili” e “animali” (3).
A Cesena un infermiere gay tornato dalle ferie ha trovato la scritta “frocio del cazzo” sul suo armadietto di metallo in ospedale (4). In corso Vittorio Emanuele a Roma uno studente attivista gay appena tornato da Londra è stato picchiato da una decina di giovani ignoti con accento romano (5). A Castel Gandolfo (Roma) per il nuovo ristorante ecologico che verrà aperto nella tenuta papale il Vaticano ha scelto un noto chef statunitense omosessuale e sposato con un pittore (6) (7).
A Bari una persona transessuale ha vinto il ricorso al Tar con cui aveva chiesto che la regione le pagasse l’intervento di vaginoplastica in Serbia visto che le liste d’attesa nella sanità pubblica in Puglia sono di circa tre anni (8). A Foggia una diciannovenne è stata vittima di un’ondata di minacce e insulti da quando è stata diffusa sui social network una sua foto manipolata digitalmente per farla sembrare in posa a seno nudo (9). A Prato un politico di Fratelli d’Italia indagato per revenge porn verso un consigliere regionale del suo stesso partito si è difeso accusando una terza persona sempre dello stesso partito (10).
A Firenze una militante politica di sinistra afrodiscendente ha risposto agli insulti razzisti ricevuti, tra cui “fuori le scimmie dall’Italia”, postando una sua foto sorridente con una banana in mano (11). A Catanzaro alcuni esponenti di Forza nuova sono indagati con l’accusa di aver compiuto raid razzisti picchiando nordafricani al grido di “maranza a Catanzaro su caci ’nta panza” (12). Il quartiere periferico e multietnico di Ponte Lambro a Milano ha festeggiato il bronzo nella maratona mondiale di un ragazzo di origine marocchina cresciuto nelle case popolari tra gli spacciatori e diventato azzurro di atletica (13) (14).
Al Cnr di Pisa un gruppo di attiviste femministe ha impedito lo svolgimento di un seminario che doveva essere tenuto da un docente universitario accusato a Harvard di molestie sessuali (15). A Trento la procura ha chiesto il rinvio a giudizio per un sacerdote insegnante di religione accusato di aver molestato un’allieva di undici anni (16). A Latina il pubblico ministero ha chiesto un anno di carcere per otto militari maschi dell’aeronautica che avevano frustato e spintonato un’aviatrice al suo battesimo del volo, accuse che il tribunale militare aveva archiviato definendo quanto avvenuto “un atto di goliardia” (17).
A Lecce un magistrato è stato rimosso dal Csm perché procurava sentenze favorevoli ad alcuni imputati in cambio di sesso con le loro avvocate (18). In provincia di Milano una dipendente del reparto tomaie di un calzaturificio è stata licenziata perché aveva più volte molestato sessualmente un collega e il caso è arrivato fino alla corte di cassazione, dove è stato sancito che molestare ripetutamente un collega o una collega può essere giusta causa di licenziamento (19).
A Milano una panetteria fa pagare un sovrapprezzo di venti centesimi ai clienti che chiedono di tagliare il pane o la focaccia (20). A Porto Cesareo (Lecce) una pizzeria fa pagare un euro in più ai clienti che chiedono di tagliare la pizza in due per dividersela (21). A Bari il cliente di una pizzeria si è trovato sullo scontrino un sovrapprezzo di cinquanta centesimi per una spolverata di pepe sulla pizza (22). In Campania una catena di ristorazione locale aprirà quattro pizzerie adatte anche a chi soffre di disfagia, cioè difficoltà nel deglutire (23).
Nel centro di Milano è stato inaugurato un ristorante francese il cui menù è composto da un solo piatto, l’entrecôte di manzo con patatine fritte e insalata verde, che costa 35 euro bevande escluse (24). A Bologna il titolare di un noto ristorante ha proposto di rendere obbligatoria la mancia per superare il problema della carenza di personale nel settore (25). In Trentino alcuni ristoratori e albergatori minacciano di far causa alla Rai perché non sono mai stati saldati i conti della troupe della serie televisiva Black out, girata sulle dolomiti (26).
Nuoro è la città capoluogo italiana che ha più bar in rapporto alla popolazione, con 5,7 locali per mille abitanti contro una media nazionale di 2,9; in termini assoluti invece la città con più bar è Roma (almeno ventimila), seguita da Napoli (tredicimila) e Milano (dodicimila e cinquecento) (27). A Venafro (Isernia) un bar accetta come forma di pagamento del caffè il baratto con altri generi alimentari e il titolare dice che l’iniziativa ha molto successo (28). Ad Alto Reno Terme (Bologna) un gruppo di cittadini ha denunciato il sindaco perché da anni non prende provvedimenti contro un bar che secondo i residenti del quartiere è troppo rumoroso (29).
A Brescia una settantina di residenti del centro hanno chiesto più di due milioni di euro di risarcimento al comune per i rumori molesti causati dalla cosiddetta movida (30). Ad Annone (Monza) il sindaco ha imposto il coprifuoco notturno per motociclette e ciclomotori vietandone la circolazione dalle venti alle sei del mattino perché i ragazzi si divertivano a sgasare e gareggiare provocando rumori che disturbavano il sonno dei residenti (31). A Ottobiano (Pavia) un cittadino ha denunciato il parroco e il sindaco perché le campane della chiesa che suonano 48 volte al giorno accanto a casa sua gli provocano disagio psichico e lo privano del diritto al sonno (32).
A Firenze una candidata alle regionali ha fatto aggiungere al suo cognome sulla lista elettorale le parole “detta del Mareschi”, riferendosi al senatore Mareschi che è il suo sponsor politico (33). A Cosenza un audio rubato ha rivelato che una candidata alle elezioni regionali prometteva prolungamenti di contratti e nuovi concorsi ai lavoratori precari (34). In Toscana si è candidato per le elezioni regionali il barbiere del governatore uscente, che si autodefinisce “un comunista così” (35). A Porto Recanati (Macerata) un medico di famiglia ha spedito un messaggio WhatsApp ai suoi pazienti invitandoli a votare due candidati suoi amici alle prossime elezioni regionali (36).
A Palinuro (Salerno) un medico ospedaliero è stato sospeso dalla Asl perché ha fatto scoppiare per scherzo un petardo accanto a un operatore del 118 che si era addormentato nella sua postazione (37). A Capaccio Paestum (Salerno) un medico si è rifiutato di fare il turno di guardia perché l’edificio è fatiscente, ci sono i topi e manca l’acqua potabile (38) (39). Nel piccolo comune montano di Ronco Canavese (Torino) gli abitanti hanno ottenuto un nuovo medico dopo che nell’ambulatorio era stato messo per protesta il cartonato di un medico in dimensioni naturali (40). A Verona i medici e gli infermieri dei pronto soccorso saranno muniti di un badge tecnologico con un pulsante d’emergenza che lancia l’allarme in caso di aggressioni degli utenti (41).
A Villasanta (Monza) circa trenta anziani hanno protestato contro il sindaco che ha dichiarato inagibile il centro diurno in cui andavano a giocare a burraco, di fatto sfrattandoli (42). Tra Altivole e Riese (Treviso) è stato fermato un anziano che stava percorrendo l’autostrada in bicicletta e in contromano (43). A Monastier (Treviso) tre ladri d’appartamento sono scappati a seguito della reazione decisa e manesca della donna di novant’anni nella cui casa si erano infiltrati (44). In provincia di Bergamo nei prossimi venticinque anni la popolazione over sessantacinque aumenterà del cinquanta per cento e gli over novanta triplicheranno passando dallo 0,3 per cento all’uno per cento (45).
A Biella il sindacato ha denunciato che le rette per un posto in una residenza sanitaria per anziani partono da 2.300 euro al mese e diverse famiglie si sono indebitate per sostenerne il costo (46). In Puglia (47) e in Lombardia (48) ci sono polemiche e ricorsi legali perché alcune Rsa hanno chiesto una retta ai parenti di degenti con Alzheimer mentre una recente sentenza della cassazione ha stabilito che le persone con demenza senile hanno diritto al ricovero gratuito (49). A Tesero (Trento) alcuni alpaca, docili animali sudamericani, sono stati portati da un allevamento al giardino di una casa di riposo per rallegrare gli ospiti (50).
A Torino il caveau di una banca verrà trasformato nel primo bunker antiatomico privato mai costruito in Italia, che in caso di catastrofe nucleare potrà ospitare alcuni dei futuri proprietari degli appartamenti ricavati nell’edificio in cui si trovava la banca (51). A Moena (Trento) un uomo che aveva comprato un appartamento a un’asta immobiliare l’ha trovato devastato dal precedente proprietario a cui l’immobile era stato pignorato perché non riusciva a pagare il mutuo (52). A Besana in Brianza (Monza) un appartamento privato sarà usato come teatro per una pièce aperta solo a venticinque spettatori (53).
A Roma un uomo che aveva comprato su Temu una maglietta, un costume da bagno e dei palloncini con i personaggi della Disney ha ricevuto una multa di 618 euro per importazione di merce contraffatta (54). A Milano un cittadino ha fatto causa al comune chiedendo un risarcimento di 19mila euro perché durante un evento meteo estremo un albero si è spezzato distruggendogli l’automobile, ma il comune ha vinto la causa perché la vettura si trovava in divieto di sosta (55). A Pagani (Salerno) un vigile urbano ha preso a schiaffi un motociclista dopo averlo fermato perché circolava senza casco (56). A Sassari i vigili urbani hanno multato undici rider e hanno sequestrato loro le biciclette perché queste erano state modificate con un piccolo motore che consentiva di andare a più di sessanta chilometri orari (57).
A Cagliari un centinaio di persone ha partecipato a un presidio contro l’ampliamento della fabbrica Rheinmetall-RWM, che a Domusnovas (Sulcis Iglesiente) produce bombe poi esportate in diversi scenari di guerra nel mondo (58). A Ravenna alcuni lavoratori portuali hanno saputo che su una nave si stavano per caricare armi destinate a Israele e hanno avvisato il sindaco che ha imposto lo stop al passaggio dei container (59).
A Genova il 26 e il 27 settembre prossimi i lavoratori portuali locali si incontreranno in assemblea con quelli di altre città del Mediterraneo come Marsiglia, Tangeri e Atene per coordinare le azioni di boicottaggio contro l’invio di armi a Israele (60). A Montemurlo (Prato) alcuni operai di una fabbrica che erano in presidio sindacale sono stati aggrediti fisicamente da ignoti giunti in automobile mentre la titolare dell’azienda prendeva a calci il gazebo dei lavoratori (61) (62).
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it