Cos’è la tecnologia? Ed è possibile capire le leggi che regolano il funzionamento dell’informatica? Se lo chiede uno dei più importanti scrittori contemporanei, con l’obiettivo di aiutarci a riprendere il controllo dell’universo digitale che domina le nostre vite.
L’incantesimo della tecnologia, di Karl Ove Knausgård, con la traduzione di Margherita Podestà Heir, è una riflessione sul nostro rapporto con la natura,
i numeri e la cibernetica.
È il secondo libro di Extra Large, la nuova collana dei tascabili di Internazionale, pensata per far conoscere a lettori e lettrici reportage, inchieste, articoli e racconti di grande qualità narrativa e giornalistica ma troppo lunghi per essere pubblicati sul settimanale. Il progetto grafico è di Mark Porter.
L’incantesimo della tecnologia è un volume di 64 pagine, formato tascabile, in vendita a 7 euro in tutte le edicole, nelle principali librerie online (tra cui Ibs, La Feltrinelli, Amazon) e a 3,99 euro in formato ebook, anche per Kindle.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it