Elon Musk ha presentato la sua enciclopedia online, Grokipedia, che, a suo dire, si basa sull’intelligenza artificiale sviluppata dalle sue aziende. A prima vista molte delle voci di Grokipedia sembrano identiche a quelle di Wikipedia. Non tutte. Alcuni studiosi, intervistati dal Guardian, hanno sottolineato diverse mistificazioni. In particolar modo politiche. Per esempio l’assalto del 6 gennaio 2021 al congresso degli Stati Uniti è definito una “rivolta” e non un tentativo di colpo di stato. Mentre tra le cause dell’invasione russa in Ucraina si cita la “denazificazione” del paese. D’altronde, Musk ha spesso criticato Wikipedia sostenendo che è troppo “di sinistra”.
Gaia Berruto
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1639 di Internazionale, a pagina 80. Compra questo numero | Abbonati