Come molti genitori, il primo giorno di scuola una mamma britannica ha messo su Instagram la foto della figlia insieme alle compagne. Con un profilo da duecento follower, non si aspettava che la foto venisse vista da settemila persone, il 90 per cento dei quali uomini adulti. E questo solo perché Meta ha scelto la foto per promuovere il suo social network Threads. Diversi genitori hanno denunciato l’accaduto, chiedendosi se fosse sano usare la foto di ragazzine per pubblicizzare un servizio, ma l’azienda ha risposto che non c’era nessun errore: il post era stato condiviso pubblicamente da adulti e rispettava le regole. Un motivo in più per riflettere bene prima di condividere qualcosa online.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1633 di Internazionale, a pagina 92. Compra questo numero | Abbonati