YouTube ha pagato più di trenta miliardi di dollari a organizzazioni, creatori e artisti negli ultimi tre anni. Lo ha annunciato l’amministratrice delegata dell’azienda, Susan Wojcicki. “La pandemia ha accelerato le nostre vite digitali. Durante il primo trimestre dello scorso anno, abbiamo registrato un aumento del 25 per cento del tempo di visualizzazione in tutto il mondo”, ha spiegato. L’azienda ha fatto grandi promesse per quest’anno, per esempio una maggiore trasparenza delle sue politiche su temi delicati come la salute. “Lavoriamo sempre per trovare il giusto equilibrio tra apertura e responsabilità e per rispettare le linee guida dei governi di tutto il mondo”, ha scritto Wojcicki.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1395 di Internazionale, a pagina 80. Compra questo numero | Abbonati