Francesca Orsi
La nuova alleanza
Mimesis, 234 pagine, 25 euro

Una riflessione storica e un’analisi sulla fotografia come mezzo capace di raccontare l’evoluzione del pensiero e della rivoluzione di Franco Basaglia.

Manolo Farci
Quel che resta degli uomini
Nottetempo, 288 pagine, 17,50 euro

Difficoltà scolastiche, fuga dal lavoro, analfabetismo emotivo, isolamento digitale. I giovani uomini appaiono sempre più impreparati ad affrontare un mondo diverso da quello dei loro padri.

Samar Yazbek
La vostra presenza è un pericolo per le vostre vite
Sellerio, 272 pagine, 16 euro

Nel 2024 l’autrice ha chiesto a centinaia di sopravvissuti di Gaza: “Cosa stavi facendo il 7 ottobre 2023?”. Una selezione di 27 di questi racconti.

Federico Mello
Arretriamo nel futuro
Edizioni Bit, 238 pagine, 17,90 euro

Dalla tv commerciale a TikTok, come i media hanno imposto la logica del mercato in ogni aspetto della nostra vita.

Carla Benedetti, Alessandro Fiorillo
Pasolini
Solferino, 288 pagine, 18,50 euro

Attraverso i suoi scritti e i suoi film, il pensiero di Pasolini riesce tuttora a trasmettere un senso di intollerabilità per l’attuale corso del mondo.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1640 di Internazionale, a pagina 86. Compra questo numero | Abbonati