La società contemporanea, caratterizzata dal consumismo e dalla ricerca del piacere , favorisce le dipendenze comportamentali come l’azzardopatia, scrive la piscologa argentina Diana Litvinoff su Pagina 12. Il gioco d’azzardo, che promette denaro facile per soddisfare i propri bisogni, ha effetti drammatici su chi lo pratica e oggi è accessibile a tutti: basta un telefono per poter scommettere su qualsiasi cosa. A rafforzare questa dinamica contribuiscono i social media che, oltre a promuovere il gioco d’azzardo, diffondono modelli di vita irrealistici.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1633 di Internazionale, a pagina 115. Compra questo numero | Abbonati