Max Kegfire, Getty

Secondo uno studio riportato da New Scientist gli studenti universitari avrebbero maggiore probabilità di superare le prove orali quando si svolgono intorno a mezzogiorno. I ricercatori hanno analizzato più di 104mila esami sostenuti da circa 19mila studenti, mostrando che i tassi di successo sono del 54 per cento alle 8, del 72 per cento alle 12 e del 51 per cento entro le 16. Ciò potrebbe dipendere dai diversi cronotipi che caratterizzano i giovani e gli esaminatori, di solito più anziani: i primi tendono a essere più attivi la sera, mentre i secondi lo sono al mattino. Il punto d’incontro è proprio mezzogiorno, orario in cui gli studenti danno il meglio di sé e chi li esamina non è ancora stanco ed è più generoso con i voti. ◆

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1633 di Internazionale, a pagina 115. Compra questo numero | Abbonati