Passare a una settimana lavorativa di quattro giorni mantenendo lo stesso stipendio può migliorare la salute, la soddisfazione e la produttività dei dipendenti, suggerisce lo studio più ampio condotto finora sull’argomento. La ricerca, pubblicata su Nature Human Behaviour, ha coinvolto quasi tremila persone in 141 aziende di sei paesi che avevano aderito a un programma pilota, che prevedeva di eliminare le attività superflue per compensare il calo delle ore lavorate. Dopo sei mesi i dipendenti di queste aziende hanno riferito minori livelli di stress e una migliore salute mentale rispetto a quelli delle imprese che non avevano aderito. Gli autori avvertono che i risultati sono basati sull’autovalutazione e dovrebbero essere verificati da studi randomizzati.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1624 di Internazionale, a pagina 89. Compra questo numero | Abbonati